Il settore degli elettrodomestici è in continua evoluzione, spinto dalla crescente domanda di prodotti sicuri, efficienti e conformi alle normative internazionali. I laboratori aziendali di Verifica & Validazione (V&V), Quality Assurance & Quality Control (QA&QC), Ricerca & Sviluppo (R&D) e
Il settore degli elettrodomestici è in continua evoluzione, spinto dalla crescente domanda di prodotti sicuri, efficienti e conformi alle normative internazionali.
I laboratori aziendali di Verifica & Validazione (V&V), Quality Assurance & Quality Control (QA&QC), Ricerca & Sviluppo (R&D) e collaudo affrontano sfide significative nel garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti, mantenendo al contempo l’efficienza operativa.
La piattaforma ByteQX si propone come una soluzione integrata per affrontare queste sfide, offrendo strumenti avanzati per l’automazione, la standardizzazione e la digitalizzazione dei processi di test e misura.
Problematiche tipiche
Crescente Complessità dei Prodotti: L’integrazione di tecnologie avanzate negli elettrodomestici aumenta la complessità dei test necessari per garantire la sicurezza e le prestazioni.
Conformità Normativa: Le normative internazionali, come la IEC/EN 60335-1, richiedono test rigorosi per garantire la sicurezza dei prodotti.
Efficienza Operativa: La necessità di ridurre i tempi e i costi dei test senza compromettere la qualità richiede soluzioni automatizzate e integrate.
Gestione dei Dati:La raccolta, l’analisi e la tracciabilità dei dati di test sono fondamentali per il miglioramento continuo e la conformità alle normative.
Soluzione
ByteQX è una piattaforma modulare progettata per centralizzare e automatizzare i processi di test nei laboratori aziendali.
Offre strumenti per la gestione degli asset, la pianificazione della manutenzione, l’automazione dei test e l’analisi dei dati, integrandosi con tecnologie esistenti come LabVIEW e Grafana.
Gestione degli Strumenti e Tarature con QX-GS
Il modulo QX-GS consente di gestire le tarature degli strumenti di misura in maniera centralizzata.
Assicura la capacità di misura degli strumenti, fornendo notifiche automatiche e registrando ogni intervento; questa tracciabilità e monitoraggio pianificato e notificato, garantisce la disponibilità degli strumenti e la garanzia sulle misure e i risultati dei test.
Pianificazione e Manutenzione Predittiva con QX-MAN
QX-MAN è ideale per programmare e monitorare la manutenzione degli asset.
MAN lavora sull’intera area produttiva coordinando le squadre di manutenzione tra stabilimenti, reparti e singole postazioni.
Con iLOG
Migliora l’affidabilità delle attrezzature, garantendone la disponibilità, grazie a interventi pianificati.
Automazione dei Test e del Collaudo con QX-TMS, SPOT e PATH
Il modulo QX-TMS, insieme ai software SPOT e PATH, automatizza l’intero processo di test e collaudo.
Esecuzione Automatizzata:
Le sequenze di test vengono programmate e monitorate automaticamente, garantendo esecuzioni precise e standardizzate.
Riduzione dei Tempi:
La velocità operativa viene incrementata, abbattendo notevolmente i tempi tradizionali di collaudo.
Reportistica Dettagliata:
I dati vengono analizzati e aggregati per generare report completi, essenziali per il controllo qualità e per gli audit interni.
Data Logging Centralizzato con iLOG e Visualizzazione con Grafana
La gestione centralizzata dei dati viene ulteriormente rafforzata dal modulo iLOG, che:
Raccoglie in tempo reale tutti i dati operativi provenienti dai test e collaudi.
Integra i dati con piattaforme come Grafana, che consente di visualizzare dashboard interattive per monitorare e analizzare le performance in maniera immediata.
Integrazione tramite API per LabVIEW
Le API dedicate per LabVIEW permettono di connettere la piattaforma ByteQX ai sistemi di test esistenti basati su LabVIEW, offrendo:
Vantaggi:Facilità di integrazione e comunicazione tra i sistemi, garantendo una trasmissione automatica e standardizzata dei risultati dei test.
Incremento dell’interoperabilità, consentendo un flusso continuo di dati che supporta processi di automazione e analisi predittiva.
Caratteristiche Chiave Utilizzate
Grazie a questo approccio integrato e digitalizzato, le aziende che operano nel settore degli elettrodomestici possono ottenere:
Efficienza Operativa:
Automatizzando i processi di test e collaudo, si riducono i tempi e i costi operativi, migliorando la produttività.
Maggiore Affidabilità e Conformità:
La centralizzazione dei dati e la standardizzazione garantiscono un elevato livello di qualità e conformità agli standard normativi, aumentando la fiducia dei consumatori.
Decisioni Data-Driven:
L’accesso a dashboard interattive e report dettagliati permette di monitorare in tempo reale i processi e di intervenire tempestivamente, ottimizzando il ciclo produttivo.
Scalabilità e Interoperabilità:
Le API per LabVIEW e le integrazioni con SPOT e Grafana facilitano l’adozione di sistemi di test avanzati, in grado di adattarsi a contesti produttivi di complessità crescente.
Ti è piaciuto l'articolo, non rimane che chiamarci
Elettrodomestici
ByteQX nel Settore degli Elettrodomestici
Il settore degli elettrodomestici è in continua evoluzione, spinto dalla crescente domanda
Oil and Gas
Gestione della Manutenzione in un Impianto di Stoccaggio di Gas Naturale
Per comprendere meglio come un sistema CMMS può ottimizzare la manutenzione in
Oil and Gas
Ottimizzare la Manutenzione nei Settori dell’Energia e delle Utility
Il settore dell’energia e delle utility comprende infrastrutture complesse e costose, come
Aereospazio
Elevare gli Standard Operativi nel Settore Aereospaziale con ByteQX LMS
Una suite completa che risponde alle esigenze specifiche del settore. L’implementazione di
Ospitalità
Manutenzione Programmata in Strutture Ricettive
Scopri l'importanza della manutenzione programmata in strutture ricettive e come i software
Food and Beverage
ByteQX per Industria Food and Beverage
Nel mondo dinamico dell'industria alimentare e delle bevande, l'efficienza e la qualità