Un’azienda del settore degli elettrodomestici, specializzata nella produzione di componenti plastici per lavastoviglie e frigoriferi, nel corso della certificazione ISO9001 del sistema di gestione Qualità, ha deciso di migliorare la gestione dei propri asset aziendali.
In particolare, l’obiettivo era garantire un monitoraggio accurato degli strumenti e delle tarature e passare da una manutenzione reattiva – basata sul guasto – a una manutenzione organizzata, pianificata e preventiva, che includesse attrezzature e macchinari di produzione come stampi e centri di lavoro.
La piattaforma ByteQX, grazie ai moduli QX-GS e QX-MAN, ha permesso di centralizzare e standardizzare questi processi, migliorando significativamente la tracciabilità e l’efficienza operativa.
Questo importante aggiornamento, era necessario per uniformarsi alle procedure di controllo dei clienti, portando ad un significativo valore contrattuale e competitivo, elevando gli standard di qualità.