La gestione degli strumenti era organizzata per cartelle e file Excel. Questo metodo tradizionale comportava inefficienze operative e difficoltà nella tracciabilità dei dati, rendendo complesso il monitoraggio e la gestione delle informazioni relative agli strumenti
Per affrontare queste sfide, Siliconiton ha scelto di adottare la piattaforma QX-GS di ByteQX, centralizzando tutti i dati relativi agli strumenti di misura su un unico repository cloud basato su database avanzato. Questa soluzione ha semplificato la ricerca delle informazioni e ha consentito una perfetta integrazione con il sistema ERP aziendale, ottimizzando il flusso di lavoro.
L’interfaccia utente intuitiva di QX-GS, unita all’uso di QR code per l’identificazione degli strumenti, ha reso il processo di registrazione più rapido ed efficiente. Inoltre, la piattaforma offre funzionalità avanzate di visualizzazione grafica che permettono di analizzare l’andamento dei valori rilevati, individuando trend positivi o negativi. Queste analisi forniscono insight preziosi per il miglioramento delle prestazioni e la riduzione degli sprechi.
Un altro punto di forza del modulo QX-GS è la gestione delle tarature: il sistema tiene traccia di chi esegue e approva le operazioni, garantendo un controllo di qualità rigoroso. Le notifiche automatiche per le tarature in scadenza permettono di monitorare i controlli periodici in modo tempestivo, evitando interruzioni nelle attività operative e assicurando la conformità agli standard di settore.
Grazie all’implementazione della piattaforma QX-GS, Siliconiton ha registrato significativi miglioramenti in termini di efficienza operativa e sostenibilità: